5 consigli per vendere casa

Consigli per vendere casa

Vendere la tua casa da privato può sicuramente farti risparmiare migliaia di euro in commissioni immobiliari. Ma c’è una ragione per cui molti preferiscono rivolgersi a un’agente immobiliare… è necessario molto lavoro, molta esperienza e molta pazienza!
Ma se vuoi provare a cimentarti, ecco 5 buoni consigli per vendere casa:

1. Fai valutare l’immobile

E’ naturale voler fissare il prezzo di vendita della tua casa il più alto possibile, ma devi essere realista. Spesso gli annunci di vendita diretta del proprietario non vanno a buon fine perché i proprietari si ostinano a pensare che la loro casa valga più di quanto offre il mercato. Avere una valutazione professionale del valore della casa da una terza persona ti aiuterà a sentirti sereno sul prezzo stabilito, oltre a fornirti un solido punto di riferimento, se un acquirente ti accusa di volerla vendere a un prezzo troppo alto.

E ricorda di non fare affidamento solo sulla rendita catastale. Molte rendite catastali sugli immobili non sono aggiornate, e non riflettono necessariamente la situazione attuale del mercato immobiliare. Molto meglio assumere un perito qualificato che verrà a casa tua, misurerà la proprietà, prenderà appunti, scatterà delle foto, chiederà informazioni su eventuali appezzamenti. Il valore stabilito dal perito sarà più preciso.

2. Presenta la casa al meglio per attirare acquirenti

Prima di iniziare a pubblicizzarla, fatti un elenco dei punti di forza che ritieni possano attirare gli acquirenti. La vicinanza a una scuola, recenti lavori di ristrutturazione o l’isolamento delle finestre possono essere potenziali punti a favore. Evidenzia questi elementi nei tuoi annunci, quando parli con la gente in merito alla tua casa o mentre la stai mostrando.

Inotre devi fare in modo che la tua proprietà sia sempre pronta per la visita di potenziali acquirenti. Questo è un passaggio molto importante nella vendita di una casa. Puliscila da cima a fondo, non dimenticare le zone che pulisci raramente, come tapparelle, grondaie e infissi delle finestre. Se non hai tempo di impegnarti in una pulizia profonda, assumi un’impresa di pulizie. Una casa pulita contribuirà a mostrare la tua casa sotto una luce migliore e a renderla più attraente per i compratori.
Durante la visita dell’immobile, i potenziali acquirenti inizieranno a immaginare la casa arredata con i propri oggetti, visualizzando la propria vita trascorsa fra quelle mura. Se la tua casa sarà ingombra di oggetti e cose, oppure sporca, o troppo particolare, non riusciranno a immedesimarsi in questa situazione, e molto probabilmente perderai la possibilità di chiudere l’affare. Il modo migliore di presentare la tua casa è quello di farla apparire pulita, spaziosa e ordinata.

3. Pubblicizza la vendita

Iniziano le cose difficili… Mettere un cartello “in vendita – no agenzie” nel tuo giardino va bene se vivi in una zona ad alto traffico, ma sarà meglio affidarsi alla pubblicità, tradizionale e online. Puoi mettere degli annunci sui giornali specializzati, e sui siti web. Se frequenti siti di social media, comunica spesso che stai vendendo la tua casa. Puoi anche distribuire volantini, se i regolamenti del tuo Comune lo consentono.

4. Come ottenere un’offerta

Mettiti nei panni dell’acquirente, e se non ricevi nessuna offerta valida in tempi brevi, fai una passeggiata nel quartiere e controlla le altre case in vendita. Se arrivi alla conclusione che queste potrebbero essere un’opzione più valida della tua, è giunto il momento di rivedere il prezzo di vendita.

Inoltre faresti bene a fissare una scadenza dopo la quale abbassare il prezzo di vendita della proprietà, nel caso in cui non ricevessi nessuna offerta accettabile. Molti proprietari mettono in vendita le proprie case ad un prezzo troppo elevato, e non apportano modifiche al prezzo di vendita per un lungo periodo, rimanendo bloccati in una situazione di stallo. Avere un piano di azione predeterminato relativo a come modificare il prezzo di vendita in assenza di offerte, ti permetterà di non prendere decisioni critiche in base alle emozioni del momento e di vendere la tua casa nel minor tempo possibile.

5. Sei disposto a negoziare?

Se un acquirente dice che la tua casa gli piace, ma non è sicuro di volerla acquistare, questa è l’occasione per rendere l’affare più allettante.
Hai notato se guarda con desiderio il frigorifero in cucina? Aggiungilo nella vendita. Ti sembra perplesso sul fatto che la ringhiera non venga verniciata da un po’? Potresti provare a dirgli che sei disposto ad abbassare il prezzo di 500 euro per coprire i costi di riverniciatura.
Fare una piccola concessione potrebbe costare meno che continuare a pagare un mutuo per una casa che non vuoi…

Come detto all’inizio, per vendere la tua casa è necessario molto lavoro, molta esperienza e molta pazienza… oppure puoi rivolgerti a Crazy House Immobiliare!

Vuoi condividere l'articolo sui social?

Confronta Strutture

Confronta
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità agli utenti e per analizzare il nostro traffico. View more
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie nameActive
La Privacy Policy illustra il modo in cui Crazy House Immobiliare tratta ed elabora le informazioni personali che gli utenti condividono su crazyhouseimmobiliare.it o che vengono collezionate quando questi navigano sul Sito Internet. Tale Privacy Policy si applica a qualsiasi forma di utilizzo del Sito Internet. Crazy House Immobiliare può rettificare la Privacy Policy in ogni momento, le modifiche entrano in vigore dal momento della pubblicazione della nuova versione di questo documento sul Sito Internet, in questa sezione. Preghiamo gli utenti di controllare con regolarità tale sezione, per verificare le condizioni vigenti.Titolare del trattamento dei dati personali è Antonia Bilardi – info@crazyhouseimmobiliare.it.

1. Dati, Finalità e Basi giuridiche del Trattamento

1.1 Dati generati dall’accesso al sitoAl fine di consentire il corretto funzionamento informatico di questo sito, sono acquisiti in modo autonomi o tramite terze parti, alcuni Dati di Utilizzo, tra cui indirizzi IP, sistema operativo, ora, tipo di device e di browser utilizzati per la connessione web, posizione geografica e, laddove inviati, Dati Personali quali indirizzo email, nome, cognome, ecc. La raccolta dei Dati di Utilizzo non permette in maniera diretta di risalire all’identità dei nostri utenti in quanto sono utilizzati per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito stesso, controllare il suo corretto funzionamento ed accertare responsabilità in caso di ipotetici illeciti informatici. Si ricorda che i Dati Personali possono essere forniti liberamente dall’Utente.Ove non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questo sito sono obbligatori, pertanto, se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questo sito web fornire il Servizio. Qualora il presente sito indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti hanno la possibilità di non comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.L’utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy. L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.1.2 Base giuridica del trattamentoLa base giuridica che legittima questi trattamenti di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito a seguito dell’accesso dell’utente. Il dettaglio completo di ciascuna tipologia di dati raccolti è consultabile nelle sezioni dedicate di questa privacy policy.Il Titolare tratta i Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni: – l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; – il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali; – il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare; – il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare; – il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

2. Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

2.1 Modalità di trattamentoI dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge. Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate di tali dati. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo Sito (personale amministrativo, commerciale, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, ecc.). L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.2.2 Luogo del trattamentoI Dati sono trattati presso la sede operativa del Titolare e presso il datacenter del web Hosting (VHosting Solution s.r.l). L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati, richiedendo informazioni al Titolare stesso, contattandolo agli estremi riportati in apertura.2.3 Periodo di conservazione dei datiCrazy House Immobiliare conserverà le informazioni personali degli utenti per il periodo necessario all’erogazione del servizio e al perseguimento degli altri obiettivi presentati nella Privacy Policy..

3. Prenotazione visite

3.1 Quando l’Utente prenota una visita ad un immobile su crazyhouseimmobiliare.it, trasferisce informazioni personali (es. nome, indirizzo, numero di telefono e indirizzo email) utili allo scopo. L’Utente autorizza Crazy House Immobiliare all’invio elettronico di messaggi e documenti.

4. Condivisione di informazioni con terze parti

4.1 Crazy House Immobiliare può trovarsi obbligata a trasmettere o rendere disponibili certe informazioni alle autorità. Alcune informazioni possono essere trasmesse a Google, come indicato di seguito nella sezione 5, 6 e 7.4.2 Crazy House Immobiliare si riserva di trasferire informazioni personali alle autorità, ai funzionari ufficiali e a terze parti se tale operazione le è richiesta o imposta dalla legge.

5. Cookies

5.1 Il Sito Internet fa uso di cookie così come specificato nell’apposita informativa, cui si fa rinvio alla seguente pagina: Cookie Policy.

6. Google Analytics

6.1 Il Sito Internet utilizza Google Analytics, un servizio di analisi della fruizione dei siti web erogato da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics si serve dei cookies per analizzare come gli utenti utilizzano il sito internet. Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo del Sito Web effettuato dagli Utenti saranno trasmessi a e conservati da Google sui propri server.6.2 L’Utente può rifiutare l’utilizzo dei cookie e rifiutare di essere registrato da Google nel suo utilizzo del Sito Internet con effetto futuro scaricando e installando il Google Analytics Opt-out Browser Add-on.

7. Google Maps API

7.1 Il Sito Internet utilizza Google Maps, attraverso un’interfaccia fornita da Google (“Google Maps API”), per fornire all’Utente informazioni di geolocalizzazione. Attraverso l’utilizzo di Google Maps API alcuni dati possono essere trasmessi a Google, in forma anonima.

8. Privacy Policy e Misure di Sicurezza

8.1 Crazy House Immobiliare ha adottato tutte le possibili misure di sicurezza per minimizzare i rischi legati alla perdita e al danneggiamento dei dati personali e gli accessi non autorizzati agli stessi, tuttavia la trasmissione dei dati attraverso un network aperto come internet o come i servizi di email può essere accessibile da parte di terzi. Quando l’Utente condivide informazioni personali in un open network deve considerare l’eventualità che terze parti possano aver accesso a queste informazioni, collezionarle e utilizzarle per loro propositi. Anche quando mittente e ricevente si trovano nella stessa nazione i dati possono essere trasmessi ad una nazione terza, compresi stati che non hanno un adeguato livello di protezione dei dati.Crazy House Immobiliare non può garantire in maniera assoluta la confidenzialità dei messaggi e dei materiali inviati attraverso i network aperti. Preghiamo gli utenti di utilizzare altri mezzi di comunicazione quando questi lo ritengano appropriato per questioni di sicurezza.
Save settings
Cookies settings