Comprare casa è un passo importante, prima di compierlo occorre avere le idee ben chiare su ciò che si desidera e su ciò che è necessario per avere una vita confortevole. Per sapere come scegliere la casa giusta, ci sono alcuni importanti fattori da considerare:
1. Budget sotto controllo
Se stai valutando di acquistare casa, allora dovresti preoccuparti di quale budget investire tenendo presenti tutte le possibili variabili. Tutto questo consente di non avere brutte sorprese o di caricarti di rate del mutuo troppo pesanti, con il rischio di complicarti la vita.
Anzitutto, prima di visionare le proposte del mercato devi capire qual’è la tua situazione, rispondendo ad alcune semplici domande:
– Hai un immobile da vendere?
– Hai liquidità a disposizione?
– Devi richiedere un mutuo?
– Hai una posizione lavorativa stabile?
In base alle tue risposte potrai richiedere una consulenza finanziaria per capire quali sono le tue possibilità. Una volta capito qual è il range di spesa sostenibile, allora ti potrai guardare intorno e iniziare a visitare qualche immobile.
Ricordiamo che nella stima del budget devono rientrare anche le imposte e le tasse previste per legge, nonché gli oneri per un’eventuale perizia ed erogazione del mutuo. In più, vanno aggiunti i costi del notaio, di eventuali lavori di ristrutturazione (se non stai acquistando una casa di nuova costruzione), ed eventuali spese per l’adattamento degli arredamenti e/o un arredo nuovo per la dimora. E non dimenticare di aggiungere una piccola percentuale per far fronte a spese impreviste (lavori condominiali, riparazioni improvvise ecc.)
E ricorda, mai visitare case fuori dal proprio budget!
2. Le caratteristiche della casa giusta
Prima di comprare casa dobbiamo tenere presenti quali sono le necessità del nucleo familiare e cosa occorre avere nelle vicinanze per una serena quotidianità.
Prima di metterti alla ricerca è evidente che devi pensare a quanti ambienti dovrà avere la tua casa. Di quante camere da letto hai bisogno? Quanti bagni? Desideri una casa con spazi esterni come terrazzo o giardino? Ti serve un box o un posto auto?
Non meno importante è l’esposizione. Una casa ben esposta – che “prenda” luce naturale – può essere un buon punto di partenza per ottimizzare i consumi energetici, a tutto vantaggio delle spese per l’illuminazione e il riscaldamento.
3. Scegliere la zona adatta
Ami la tranquillità o ti piace vivere in centro città a due passi da tutti i negozi e da tutti i confort cittadini?
Preferisci fare un po’ di strada per andare al lavoro e vivere circondato da piante e alberi oppure preferisci essere al centro del movimento e della confusione?
Se vuoi acquistare casa, questo è un punto su cui devi avere le idee ben chiare per decidere dove cercare la tua nuova abitazione.
4. Coinvolgere tutta la famiglia
Assicurati di tener conto delle opinioni di tutte le persone coinvolte. Se hai figli, prova a portarli con te durante le visite e testare la loro reazione. Se invece stai comprando casa con il tuo partner, che magari desidera cose diverse dalle tue, fate insieme una checklist degli aspetti essenziali per entrambi, così da creare un equilibrio tra le varie esigenze.
5. Mai sottovalutare l’aspetto normativo e burocratico
Le trattative immobiliari sono una questione complessa: per questo è importante non sottovalutare tutto quello che riguarda la documentazione inerente alla casa che si vuole affittare e/o acquistare.
Sono tantissime le questioni che possono riguardare gli immobili, e se si deve effettuare l’acquisto tramite un mutuo, è fondamentale che tutte le carte siano in regola per una buona riuscita dell’intero processo.
Tenere sotto controllo tutti questi aspetti può rivelarsi la migliore strategia per comprare casa. Ecco quindi il nostro consiglio migliore: stila una prima lista di “must” ed una seconda lista di aspetti “desiderabili”. Usa la prima per decidere se visitare o meno una proprietà e, durante l’ispezione, assegna un punto ogni volta che l’immobile contiene uno degli aspetti “desiderabili”. In questo modo, potrai confrontare case diverse con rapidità ed efficacia.
Se poi vorrai affidarti a dei consulenti immobiliari esperti, in grado di essere di supporto nella scelta della casa ideale con professionalità e competenza, così da districarti tra le proposte del mercato ed evitare brutte sorprese, contattaci!